CEMENTO DUNE
LA NANO-INTERFACCIA DEL DESERTO
PER NECESSITÀ
La sostenibilità riguarda la gestione responsabile delle risorse.
C'è una carenza globale di sabbia da letto di fiumi e spiagge, per soddisfare la domanda globale del settore edile. Letti di fiumi e spiagge vengono spogliati, con terreni agricoli e foreste divelti per ottenere la materia prima. Gli ecosistemi vengono distrutti per mancanza di ingegno, in un mondo in cui non mancano risorse. La sabbia dunale, una sabbia naturale presente nelle dune che può essere utilizzata in edilizia come aggregato fine per calcestruzzo, malta e intonaco, è spesso percepita come "inutile".
TIPI DI SABBIA
Di seguito sono riportati alcuni tipi di sabbia e le loro applicazioni nel calcestruzzo.
Sabbia di dune/deserto: da 0,1 a 1,6 mm (da 100 a 1600 µm). Non considerata idonea per l'edilizia a causa della sua superficie liscia.
Sabbia fine: da 0,075 mm a 0,425 mm (da 75 a 4250 µm). Utilizzata per intonaci, malte per finiture lisce e calcestruzzo fine.
Sabbia per calcestruzzo (C): da 0,15 mm a 4,75 mm (da 150 a 4750 µm). Questa gamma di granulometrie è preferibile. Preferita per l'edilizia grazie alla sua adesione al calcestruzzo e alla sua resistenza e durata.
Sabbia grossa: da 2 mm a 4 mm (da 2000 a 4000 µm) o superiore. Utilizzata in applicazioni in cui l'integrità strutturale è la priorità assoluta, come fondamenta e costruzione di strade.
In molte regioni desertiche, la sabbia dunale è abbondante. Utilizzabile, la sabbia dunale offre un ampio spettro di benefici, tra cui:
Aggregato fine: la sabbia dunale può essere utilizzata come aggregato fine nelle miscele di calcestruzzo, potenzialmente sostituendo o integrando la carenza di sabbia fluviale.
Economia: la sabbia dunale di provenienza locale ridurrà i costi di trasporto e la dipendenza dalle fonti tradizionali di sabbia.
Vantaggi ambientali: l'utilizzo di sabbia dunale contribuirà a preservare le risorse e a ridurre l'impatto ambientale dei progetti di costruzione.
Lavorabilità: studi suggeriscono un miglioramento della lavorabilità del calcestruzzo quando si utilizza sabbia dunale.
Resistenza: studi indicano che la sabbia dunale può essere utilizzata nel calcestruzzo fino al 40% del suo contenuto, senza effetti negativi sulla sua resistenza e durata.
Riempimento e rilevati: la sabbia dunale può essere adatta al riempimento e alla costruzione di rilevati.
Mattoni autobloccanti per pavimentazione: la sabbia dunale può essere utilizzata per produrre mattoni autobloccanti per pavimentazione.
Intonacatura: grazie alla sua uniformità, la sabbia dunale è ideale per l'intonacatura di pareti e per lavori in calcestruzzo fine.
SABBIA DI DUNE DI INTERFACCIA
L'assenza di rugosità microscopiche o pori fa sì che l'adesivo abbia meno spazio per aderire e formare un legame forte.
L'incollaggio su superfici microscopiche lisce come la sabbia delle dune può quindi essere impegnativo, ma è comunque realizzabile mediante:
irruvidimento meccanico o trattamenti chimici
utilizzando adesivi che formano legami forti attraverso interazioni chimiche
aumentando l'energia superficiale
CARENZE DEL CEMENTO TRADIZIONALE
Il termine "cemento" non significa cemento Portland. Significa semplicemente "legante" o adesivo chimico.
Ciò significa che un cemento non è limitato a prodotti come il cemento Portland o la loppa d'altoforno macinata e granulata (GGBS o GGBFS).
Con un diametro medio delle particelle di 85 µm, il cemento Portland ordinario (OPC) ha dimensioni simili a quelle della sabbia di dune. Il cemento a indurimento rapido ha particelle di dimensioni comprese tra 10 µm e 50 µm. Quindi, perché questi materiali adesivi, con superfici rese ruvide meccanicamente tramite macinazione, non si legano saldamente alla sabbia di dune?
Pur essendo adesivi/cementi chimici con particelle di dimensioni simili o addirittura inferiori a quelle della sabbia di dune, l'area superficiale dei cementi tradizionali non è sufficientemente elevata da garantire un'adesione solida con la superficie liscia delle microparticelle di sabbia di dune.
NANOCEMENTO DUNE
Superfici lisce come vetro, plastica, metalli e sabbia di dune presentano in genere un'energia superficiale inferiore rispetto alla maggior parte dei materiali. Ciò significa che materiali come la sabbia di dune resistono all'adesione.
Il fattore di progettazione critico, quindi, per un'adesione efficace del calcestruzzo con la sabbia di dune liscia, è un nanocemento ad alta energia superficiale. In altre parole, un nanomateriale ad elevata area superficiale, con una maggiore affinità all'adesione con materiali a bassa energia, per aumentare la resistenza del calcestruzzo.
In edilizia, questo parametro del materiale è anche noto come "blaine" (cm²/g) e aumenta con l'aumentare della granulometria del materiale.
Questa è la sfida principale che NANOARC risolve con il suo nanocemento brevettato: QUANTCEM.
CEMENTO PORTLAND 3.700
GGBS 4.000
CEMENTO ULTRAFINO 8.320
NANOARC QUANTCEM 359.300 - 1.486.400
Con QUANTCEM, NANOARC utilizza altre composizioni chimiche per fornire un nanocemento ad alte prestazioni, con dimensioni medie delle particelle comprese tra 1 e 25 nm (0,001 - 0,025 µm). Le particelle di QUANTCEM sono 85.000 volte più piccole delle particelle di cemento tradizionale e hanno una blaine circa 200 volte superiore a quella dei cementi tradizionali, come mostrato di seguito:
CEMENTO PER USO GENERALE : 3,200 – 3,800 cm²/g
CEMENTO DI SCORIE (GGBS) : 4,000 – 4,500 cm²/g
CEMENTO A INDURIMENTO RAPIDO: 4,500 – 6,500 cm²/g
NANOARC QUANTCEM : 359,300 - 635,200 cm²/g
QUANTCEM viene prodotto utilizzando una nanochimica sostenibile a basso consumo energetico e zero emissioni di CO2, poiché nanoparticelle così fini non possono essere ottenute tramite macinazione. QUANTCEM offre vantaggi quali:
Maggiore reattività senza generazione di calore eccessivo,
adesione forte ed efficace con componenti in calcestruzzo come la sabbia di dune per una maggiore densità e resistenza,
riduzione del peso del calcestruzzo
Bassa porosità e maggiore resistenza al gelo e disgelo
Rapida idratazione e velocità di maturazione del calcestruzzo
Maggiore durabilità del calcestruzzo
Riduce al minimo la necessità di riparazioni ricorrenti
DOSAGGIO
La dose efficace* di QUANTCEM nel calcestruzzo è in media dello 0,0001-0,001% in peso, a seconda della resistenza desiderata. Con una dose dello 0,0001% in peso, si ottiene un aumento medio della resistenza del calcestruzzo del 10-20% nelle prime 24-72 ore.
ISTRUZIONI PER L'USO: Non sono necessarie attrezzature speciali. È sufficiente pesare e miscelare accuratamente la nanopolvere di QUANTCEM con l'aggregato fine nella fase secca prima dell'idratazione, quindi procedere come di consueto.
*Il rapporto di miscelazione stimato di sabbia di duna per il calcestruzzo è di circa il 75% di sabbia di duna e il 25% di sabbia di fiume. Modificando la dose di QUANTCEM, questo rapporto può essere ulteriormente modificato, per favorire un rapporto di miscelazione più elevato di sabbia di duna.
LOGISTICA SEMPLIFICATA
L'altissima densità dei prodotti QUANTCEM ne consente l'utilizzo a dosaggi insolitamente bassi, riducendo i costi logistici. Ad esempio, 1 kg (2,2 lb) di QUANTCEM CURE è sufficiente per 370 m³ (440 Yd³) di calcestruzzo, spedito dal nostro stabilimento in qualsiasi parte del mondo, al costo fisso di 105 $ o 45 € in tutta Europa. Questo compensa gli elevati costi sostenuti per la spedizione di tonnellate di cemento convenzionale.
Aiutiamo a riprogettare le formulazioni di calcestruzzo che utilizzano la sabbia dunale.
Cliccare su "ACQUISTARE" accanto al prodotto o ai prodotti di interesse per pagare con carta di credito o contattare trade@nanoarc.org per richiedere una fattura per il pagamento tramite bonifico bancario.
USO: Basta aggiungere la nanopolvere di QUANTCEM alla miscela di microcemento o calcestruzzo nella fase asciutta, mescolare accuratamente prima dell'idratazione e procedere come di consueto.
MODELLO DI ABBONAMENTO: OTTIENI SCONTI E SPEDIZIONE GRATUITA SUGLI ACQUISTI ANTICIPATI SU PRODOTTI SELEZIONATI
TRIMESTRALE ( 5 % ) | SEMESTRALE ( 10 % ) | ANNUALMENTE ( 15 % )
APPLICAZIONI : Sistema nanocementizio per accelerare la velocità di presa del calcestruzzo e compensare l'impatto negativo delle ceneri volanti e delle scorie d'altoforno sulle proprietà precoci del calcestruzzo. Lavorabilità migliorata, Nano-Filler, Rafforzamento della resistenza a compressione di malte e paste cementizie, Additivo decolorante/colorante, ritardante di fiamma esente da alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni non solide, nella riparazione di perdite di rivestimento in operazioni di spremitura, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili agli slurry di cemento microfine e convenzionali a causa della loro maggiore dimensione delle particelle e limitata penetrabilità.
NANOARCHITETTURA : < 25 nm Nanoparticelle cave sferiche
SUPERFICIE SPECIFICA : 388000 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0003 - 0,0005 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0008 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO: 2,7 g per metro cubo (0,08 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00011 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 16 - 20 %
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : Min. 10 %
DEDUZIONE CO2 (per metro cubo di calcestruzzo): Min. 216 kg (equivalenti a ~ 0,22 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.140 ADATTO PER CIRCA 10 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 20.000 ADATTO PER CIRCA 100 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 79.000 ADATTO PER CIRCA 400 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Aiuta a ridurre il tempo di indurimento/assestamento del calcestruzzo lavorando come acceleratore o attivatore della fase iniziale delle scorie d'altoforno granulate a terra (GGBS o GGBFS) e a migliorare la resistenza del calcestruzzo. Agente espansivo per ridurre il ritiro autogeno, aumentare la resistenza alla compressione e alla trazione, inibitore di corrosione (attenua l'attacco dei solfati) ed elevatore di pH, resistenza a muffe e funghi, bassa permeabilità all'aria, resistenza all'abrasione, agente antistatico, ritardante di fiamma senza alogeni.
COLORE : Nanopolvere bianca
SUPERFICIE SPECIFICA : 359300 cm²/g
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0004 - 0,0005 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0009 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO: 3,8 g per metro cubo (0,11 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00016 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: circa 12 - 17 % in 24 - 72 ore
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 2.405 ADATTO PER CIRCA 7 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 23.000 ADATTO PER CIRCA 70 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 91.000 ADATTO PER CIRCA 280 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Rinforzo della resistenza alla compressione, migliora la lavorabilità, filtraggio UV, antibatterico, antivegetativo, anticorrosivo (resistenza all'attacco dei cloruri), ridotta reattività agli alcali, idrorepellente, minore permeabilità all'aria, additivo sbiancante/colore, ritardante di fiamma senza alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni non solide, nella riparazione di perdite del rivestimento in operazioni di compressione, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili agli slurry di cemento microfine e convenzionali a causa della loro maggiore dimensione delle particelle e della loro limitata penetrabilità.
NANOARCHITETTURA : ~ 5 nm (0.005 um) nanoparticelle sferiche
SUPERFICIE SPECIFICA : 415300 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0003 - 0,0004 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0008 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO : 2,9 g per metro cubo (~ 0,08 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,00012 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 18 - 22 %
**La forza aumenta con l'aumento della dose
**L'aumento di resistenza precoce è leggermente ritardato nei giorni 1-7, quando si utilizzano superfluidificanti, ma riprende significativamente in seguito
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : ca. 11 %
DEDUZIONE CO2 (per metro cubo di calcestruzzo) : ca. 237,60 kg (equivalenti a ~ 0,24 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.000 ADATTO PER CIRCA 9 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8,81 oz.) | € 29.000 ADATTO PER CIRCA 90 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 115.000 ADATTO PER CIRCA 360 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI : Rinforzo della resistenza alla compressione e alla flessione/trazione, migliora la lavorabilità, filtraggio UV, antibatterico, antivegetativo, anticorrosivo (maggiore resistenza all'attacco dei cloruri), ridotta reattività agli alcali, idrorepellente, minore permeabilità all'aria, additivo sbiancante/colore, ritardante di fiamma senza alogeni.
Aiuta nel consolidamento di formazioni instabili, nella riparazione di perdite del rivestimento in operazioni di compressione, in particolare perdite "strette" che sono inaccessibili a QuantCrete NANOFILLER, QUANTCEM CURE, microfine e slurry di cemento convenzionale a causa della loro dimensione delle particelle più grandi e della loro penetrabilità limitata.
NANOARCHITETTURA : Fogli atomicamente sottili | < 1 nm di spessore, fino a 2 um di larghezza laterale
SUPERFICIE SPECIFICA : 635200 cm²/g
COLORE : Nanopolvere bianca
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 50% IN MENO DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0002 - 0,00034 % in peso
DOSAGGIO MEDIO NEL CALCESTRUZZO AL 0% DI UTILIZZO DI CEMENTO PORTLAND: 0,0007 % in peso
DOSE MEDIA IN CALCESTRUZZO : 2,4 g per metro cubo (~ 0,09 once per iarda cubica) di calcestruzzo
% in peso (per metro cubo di CALCESTRUZZO) : 0,0001 %
GUADAGNO MEDIO DELLA RESISTENZA ALLA COMPRESSIONE**: ca. 20 - 43 %
GUADAGNO MEDIO DELLA FORZA FLESSIBILE**: ca. 12 - 40 %
**La forza aumenta con l'aumento della dose
**L'aumento di resistenza precoce è leggermente ritardato nei giorni 1-7, quando si utilizzano superfluidificanti, ma riprende significativamente in seguito
POSSIBILE RIDUZIONE DEL CEMENTO (per metro cubo di calcestruzzo) : Min. 17 %
DEDUZIONE CO2 (A UNA DOSE DI 2,4 G PER M3 DI CALCESTRUZZO): circa 367,20 kg (equivalenti a ~ 0,37 crediti di compensazione del carbonio)
1 credito di carbonio = 1 tonnellata di CO2
QUANTITÀ | PREZZO
25 grammi (0,88 oz.) | € 3.475 ADATTO PER CIRCA 11 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8.81 oz.) | € 34.000 ADATTO PER CIRCA 110 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 lb) | € 135.000 ADATTO PER CIRCA 440 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org
APPLICAZIONI
I. CATTURA DI CO2 : Il pH del calcestruzzo deve rimanere superiore a 11 affinché rimanga stabile. La carbonatazione, o cattura di CO2 nel calcestruzzo, riduce il suo pH a ~ 8,3, danneggiando sia l'armatura che il calcestruzzo.
QUANTCRETE C-SET cattura efficacemente la CO2 e neutralizza i danni derivanti dalla carbonatazione. È un nanoadditivo cementizio, studiato per contrastare e neutralizzare anche l'acidità causata dalla carbonatazione del calcestruzzo. Dopo la cattura della CO2, il suo valore pH scende a 11,3, che rientra ancora nell'intervallo di funzionamento sicuro per il calcestruzzo.
II. CEMENTO A SCORIA/ALUMINA ALTA DI ALUMINA (HAC/CAC) E ACCELERATORE DI CENERI VOLANTI: L'HAC è soggetto a una riorganizzazione cristallina (o "conversione"), che si traduce in una ridotta resistenza e vulnerabilità agli attacchi chimici e al cedimento strutturale, se esposto all'acqua per lunghi periodi di tempo.
QUANTCRETE C-SET è consigliato per l'uso in sistemi cementizi a base di cementi alluminati di calcio (CAC) dove accelera i tempi di presa. Ciò favorisce un maggiore utilizzo di ceneri volanti e formulazioni a base di GGBS per un’ulteriore riduzione dell’impronta di carbonio, insieme alla capacità innata di QUANTCRETE C-SET di catturare CO2, senza compromettere la durabilità del calcestruzzo.
III. RESISTENZA ALLA REATTIVITÀ ALCALINA (ASR) E ALL'ATTACCO SOLFATO (TSA) NEL CALCESTRUZZO E MALTA: QUANTCRETE C-SET migliora la pasta di cemento e la lavorabilità del calcestruzzo, aumenta la resistenza alla compressione e fornisce resistenza all'attacco dei solfati, riducendo al tempo stesso l'espansione associata alla reazione alcali-silice (ASR) nelle formulazioni di cemento Portland.
BLAINE: 506650 cm²/g
COLORE: nanopolvere bianca
DOSE MEDIA NEL CEMENTO: 0,0002 - 0,001 % in peso
DOSE MEDIA PER m3 DI CALCESTRUZZO: 2,8 g (~ 0,08 once per metro cubo)
PESO % (per m3 di CALCESTRUZZO): 0,00013 %
INCREMENTO MEDIO DI RESISTENZA A COMPRESSIONE**: ca. 16 - 24%
**La forza aumenta con l’aumento della dose
CATTURA CO2 (per m3 di CALCESTRUZZO): ca. 3,3 - 5,9 kg (116,4 - 208,1 once)
** Il prodotto consente un minore utilizzo di cemento a dosi più elevate, per ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio senza soluzione di continuità, in modo direttamente misurabile. I produttori di cemento, calcestruzzo preconfezionato e prefabbricati possono eseguire i calcoli di riduzione della CO2 dipendenti dal dosaggio di base in base alla seguente metrica:
**1G (0,035 OZ) CATTURA DIRETTAMENTE ca. 1100 - 1958 cm3 (ovvero ~ 1,1 - 1,96 kg o 39 - 67 once) di CO2
Dal dosaggio utilizzato per metro cubo o metro cubo si possono dedurre le riduzioni di CO2.
QUANTITÀ | PREZZO
50 grammi (1,76 once) | € 7.325 ADATTO PER CIRCA 18 M3 DI CALCESTRUZZO
250 grammi (8,81 once) | € 36.000 ADATTO PER CIRCA 90 M3 DI CALCESTRUZZO
1 kg (2,2 libbre) | € 143.000 ADATTO PER CIRCA 360 M3 DI CALCESTRUZZO
TARIFFE PER ORDINI ALL'INGROSSO: Da 1 tonne | CONTATTARE trade@nanoarc.org